Istruzione ed esperienze lavorative
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’ Università di Roma “La Sapienza” il 28.10.1994 con 110 e lode.
- Abilitazione all’ esercizio professionale nell’ Aprile del 1995.
- Ufficiale Medico (Tenente) dell’Aeronautica Militare in congedo.
- Specializzazione in Urologia conseguita il 11.12.2001 Clinica Urologica Università di Padova 50 e lode.
- Fellowship (Gennaio-Dicembre) 2002 Istituto Europeo di Oncologia di Milano
- Fellowship 02.2002 Policlinico di Monza Divisione di Urologia
- Fellowship 01.2003 Clinica Urologica di Udine dell’ Ospedale Santa Maria della Misericordia
- Dirigente Medico presso l’ Azienda Ospedaliera Papardo Messina Divisione Urologia dal 02.2003 al 12.2003
- Dirigente Medico I° livello presso l’ Azienda Ospedaliera Papardo Messina Divisione Urologia dal 2004 al 2009
- Fellowship Aprile-Giugno 2005 Center of Urology and Pediatric Urology of the General Hospital Harburg (Germania). -Fellowship Maggio-Giugno 2007 Urology Clinic of the Stadtisches Klinikum Lunenburg (Germania).
- Fellowship Aprile-Dicembre 2009 Divisione di Urologia Ospedale San Giovanni Addolorata Roma
- Dirigente Medico I° Livello dal 01.2010 presso la Divisione di Urologia Mininvasiva dell’ Ospedale San Giovanni Addolorata Roma
- Incarico professionale di Alta Specializzazione in Uroncologia nell’ ambito delle U.O.C. Urologia Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma.
- Consulente Urologo del Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza Roma per l’anno 2017-2018-2019
- Dirigente Medico I° Livello dal 01.10.2018 a tutt’oggi presso l’IRCCS Bonino Pulejo Piemonte di Messina con incarico di Direttore U.O.S.D. Urologia Mininvasiva
Attività ChirurgicaHa eseguito diverse migliaia di interventi come primo operatore: - a cielo aperto nei campi dell’urologia oncologica e ricostruttiva,
- endoscopica (resezione endoscopiche neoplasie vescicali, resezione endoscopiche di ipertrofia prostatica, posizionamneto stent JJ) e della calcolosi urinaria delle basse e alte vie escretrici con tecniche endoscopiche ed endourologiche (ureterolitotrissia , nefrolitotrissia percutanea, litotrissia endoscopica endorenale per via retrograda RIRS) previo l’utilizzo del laser e balistica
- tecniche laparoscopiche e laparoscopiche robotiche (Robot Da Vinci con i precedenti modelli S-SI e in atto XI) inerenti il campo oncologico (nefrectomia parziali e radicali per il tumore del rene, prostatectomie radicali per neoplasia della prostata, cistectomia radicale e derivazione urinaria per la neoplasia della vescica neoplasie rene, vescica) e ricostruttivo (stenosi congenita del giuntopieloureterale)
- chirurgia di interesse andrologico, come il trattamento del varicocele, dell’idrocele, della fimosi e il frenulo breve
- utilizzo routinario nel campo dell’ecografia dell’apparato urinario sia diagnostico (ivi comprese biopsie prostatiche trans-rettali e trans-perineali con tecnica fusion) e operativo (posizionamento di nefrostomie derivative)
- da febbraio a dicembre 2003 Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Papardo Messina Divisione Urologia (Direttore Dr. Aragona)
- da febbraio 2003 Dirigente Medico I livello presso l’ Azienda Ospedaliera Papardo Messina Divisione Urologia (Direttore Dr. Aragona)
- aprile-giugno 2005 Fellowship Center of Urology and Pediatric Urology of the General Hospital Harburg (Germania). (Direttore Prof.ssa Fisch).
- maggio-giugno 2007 Fellowship Urology Clinic of the Stadtisches Klinikum Lunenburg (Germania). (Direttore Prof.Olianas)
- aprile-dicembre 2009 Fellowship Divisione di Urologia II Ospedale San Giovanni Addolorata Roma (Direttore Dr. G. D’Elia)
- da gennaio 2010 Dirigente Medico I Livello presso la Divisione di Urologia Mininvasiva dell’ Ospedale San Giovanni Addolorata Roma (Direttore Dr. G. D’Elia) trasferito secondo le vigenti normative in materia di mobilità dall’Azienda Ospedaliera Papardo Messina Divisione Urologia
- 2015 Incarico professionale di Alta Specializzazione in Uroncologia delibera n.158/DG del 02.03.2015 nell’ambito delle U.O.C. Urologia Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma.
- dal 01.12.2018 Direttore U.O.S.D. Urologia presso IRCCS Piemonte di Messina
- dal 2017 al 2019 Consulente Urologo del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza Roma
- Ha eseguito oltre 4500 interventi come primo operatore:
- a cielo aperto, nei campi dell’urologia oncologica e ricostruttiva;
- tecniche endoscopiche (resezione endoscopiche neoplasie vescicali, resezione endoscopiche di ipertrofia prostatica, posizionamento stent JJ, uretrotomie, cistolitorissia) ed endourologiche previo utilizzo di sonde balistiche e del laser (ureterolitotrissie, nefrolitotrissie percutanee);
- tecniche laparoscopiche e laparoscopiche Robot Da Vinci assistito con i modelli S,SI, e XI nel campo oncologico (neoplasie rene, vescica, prostata) e ricostruttivo (stenosi del giuntopieloureterale);
- utilizzo routinario nel campo dell’ecografia dell’apparato urinario sia diagnostico (ivi comprese biopsie prostatiche trans-rettali e trans-perineali e con tecnica biopsia fusion) che operativo (posizionamento di nefrostomie derivative, cistostomie).
- 23 ottobre 2016 Attestato di benemerenza Città di Torregrotta
- 10 agosto 2018 Premio San Giorgio 2018 20ma edizione, Monforte San Giorgio.
13.09.2010;
06.12.20210;
28.02.2011;
13.04.2015;
04.05.2015;
21.09.2015;
26.10.2015
Docente corsi teorico pratico di prostatectomia radicale robotica presso Divisione di Urologia Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata (corsi accreditati presso AgeNas, 11,3 crediti ECM).
- 13/06/1998 Congresso Internazionale: Il trattamento conservativo dei tumori vescicali localmente infiltranti. Parma.
- 24/09/1999 3rd International Symposium on Bladder Cancer: The State Of The Art. Padova-Abano Terme.
- 26/03/1999 XI Convegno GUONE: Il carcinoma renale parenchimale avanzato. Verona.
- 22-23/10/1999 I Corso GUONE di Ecografia prostatica transrettale e tecniche bioptiche Divisione Urologia Ospedale Regionale Treviso.
- 12/12/1999 Convegno Tumori Germinali Non Seminomatosi del Testicolo in Imo Stadio Clinico: Esperienze a confronto. Rivarotta di Pasiano.
- 11-12/05/2000 Corso Clinico-Pratico su “Ecografia prostatica transrettale e tecniche bioptiche” Divisione Urologia Ospedale Regionale Treviso.
- 14/05/2000 43° Convegno della Società Triveneta in Urologia: “L’ostruzione ureterale”. Udine.
- 27-31/01/2003 Seminari Iterativi propedeutici e di perfezionamento in chirurgia percutanea e transuretrale. Policlinico di Monza.
- 15-19/06/2002 75° Congresso Nazionale SIU.
- 27-31/01/2003 Seminario iterativo propedeutico e di perfezionamento in chirurgia percutanea e transuretrale Monza.
- 21/05/2004 Tumori del rene e della via escretrice. Università Carlo Cattaneo-LIUC. Caltanissetta.
- 28.05.2004 Linee guida per la terapia ormonale del carcinoma della prostata. Università Carlo Cattaneo-LIUC. Caltanissetta.
- 19-23/06/2004 77° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia. Milano.
- 11.02.2005 Corso: La diagnosi istopatologica: nodo cruciale delle scelte terapeutiche nel trattamento del carcinoma prostatico. Caltanissetta.
- 2-5/05/2007 State of the art….Looking at the future Furnari.
- 23-26/06/2009 XIX Congresso Nazionale S.I.Ur.O. Milano.
- 24-25/09/2009 VI Annual European Robotic Urology Symposium ERUS2009. Padova.
- 22/10/2009 Attualità diagnostiche e terapeutiche in urologia. Roma.
- 09-10/11/2009 IV corso avanzato di chirurgia laparoscopica del rene: single port laparoscopy. Roma.
- 01-02/10/2011 Innovation in Urology. Milano.
- 16-17/11/2011 Corso: Scholarship. Verona.
- 21-22/11/2012 Corso teorico pratico di chirurgia robotica: la prostatectomia radicale. Milano.
- 19-20/09/2013 Corso: La chirurgia dei linfonodi retroperitoneali nei tumori del testicolo all’Istituto Nazionale dei tumori di Milano.
- 10-11/01/2014 II Advanced Robotic Surgery Symposium. Roma.
- 27/02/2014 ERUS-ESU Course: Robotic Radical Prostatectomy Live Surgeries. Roma.
- 27/02/2014 ERUS-ESU Course: Robotic Radical Prostatectomy Live Surgeries Roma: Scientific Commitee,
- 23-24/10/2014 Corso teorico pratico in chirurgia urologica laparoscopica. Peschiera del Garda.
- 15-17/04/2015 Laparoscopic Radical Prostatectomy 18 years, the age of majority. Vercelli.
- 27-28 aprile 2017 SIU Live, la chirurgia in diretta. Roma.
- 28-30 giugno 2018 Challenges in laparoscopy & Robotics 2018. Leipzig.
- 5-7 Settembre 2018 ERUS 18, Marseille France.
- 28-29 novembre 2018 Around the kidney; international surgery, knowledge, and technology. Milano.
- 23-25 gennaio 2019 7th International Techno Urology Meeting (TUM). Orbassano, Torino.
- 28-29 marzo 2019 SIU Live. Roma.
- 3-4-5- luglio 2019 Challanges in Laparoscopy & Robotics. Barcellona Spagna.
- 11-13 settembre 2019 EAU Robotic Urology Sezione Lisbona, Portogallo.
- 12-15 ottobre 2019 92° Congresso Nazionale SIU. Venezia.
- 21.05.2004 Corso didattico: tumore del rene e della via escretrice. Caltanissetta.
- 09.02.2008 Attualità in tema di carcinoma prostatico: opinioni a confronto. Messina.
- 14.4.2011 Le urgenze in urologia: confronto tra medico d’urgenza ed urologo. Ospedale San Giovanni Addolorata “Sala Folchi”. Roma.
- 19.11.2011 Innovazioni nell’assistenza infermieristica del paziente urologico. Presidio Ospedaliero San Giovanni Addolorata “Sala Folchi”. Roma.
- 08.06.2013 Eiaculazione precoce il decalogo. Roma.
- 13/04/2015 Corso teorico pratico di Prostatectomia Radicale Robotica. Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma.
- 31.01.2015 La chirurgia robotica nel tumore della prostata. Milazzo.
- 25.02.2018 Il tumore alla prostata: dalla diagnosi precoce alla chirurgia Robotica Da Vinci. Barcellona Pozzo di Gotto.
- 07.04.2018 Conoscenza Medica. Messina.
- 24 novembre 2018 Responsabile scientifico e relatore. Le patologie prostatiche in urologia: dalla diagnosi alla chirurgia innovativa. Messina. corso accreditato con ECM
- 24 ottobre 2019 Responsabile scientifico e relatore. Malattie della prostata. Messina. corso accreditato con ECM.
- BCG 2000 Verduci Editore: Verso un regime ottimale di somministrazione al BCG; pag. 51-55.
- Cistectomia precoce o terapia topica reiterata nelle neoplasie vescicali ad elevato rischio? Urologia volume 68, n.1; 2001.
- Superficial bladder neoplasia unresponsive to endocavitary treatment: changed? Arch Ital Urol Androl. 2001 Dec, 73 (4):181-6
- Intracavitary therapy of non invasive transitional cell carcinomas of the upper urinary tract: A review of the literature. Urol Int 2001; 67 (3):189-94 Review.
- BCG a dose standard vs BCG a dose ridotta nel trattamento del carcinoma vescicale superficiale: risultati finali di un trial randomizzato di fase III. 72mo Congresso SIU. Giugno 1999.
- Trattamento con BCG del carcinoma vescicale superficiale non responsivo a chemioterapia topica. 72mo Congresso SIU giugno 1999.
- La chemioterapia neoadiuvante M-VAC nel trattamento del carcinoma infiltrante della vescica: studio multicentrico G.U.O.N.E. di fase III. 72mo Congresso SIU. Giugno 1999.
- Acquisizioni e prospettive nella terapia topica della neoplasia vescicale superficiale. News and News Alfa Wasserman anno 12, n. 3, luglio/settembre 2000.
- BCG therapy of the failures of intravescical chemotherapy. XVI Congress of the European Association of Urology. Aprile 2001.
- Prognostic factors and prognostic grouping in patient who underwent radical cystectomy for bladder cancer. XVI Congress of the European Association of Urology. Aprile 2001.
- KLH immunotherapy of BCG resistent carcinoma in situ of the bladder: a phase II trial. Atti del 16° Congresso dell’ESUR (European Society of Urological Research). Trento 10/2002.
- Raro caso di metastasi inguinale in paziente sottoposto 13 anni addietro a cistectomia radicale per neoplasia vescicale confinata. XI Congresso Nazionale AURO. Lecce 07-09/10/2004.
- Raro caso di lesione del retto in corso di PRR con visualizzazione di neoformazione polipoide rettale. XXII Congresso SSCU. Trapani 22-24/09/2005.
- La neuromodulazione sacrale nel trattamento delle disfunzioni neurogene del basso apparato urinario: nostra esperienza. XXV Congresso della Società Siculo Calabra.
Catanzaro 18-20/10/2007. - Gangrena di Fournier: importanza del trattamento multidisciplinare. XXV Congresso Nazionale SIA. Catania 11/06/2009.
- Il disagio sessuale nei pazienti con ipertrofia prostatica post trattamento endoscopico |TURP| XXV Congresso Nazionale SIA. Catania 11/06/2009.
- Video-Robotica: Eviscerazione anteriore robotica nella donna con derivazione urinaria intracorporea: descrizione di una tecnica anatomica. 82° Congresso Nazionale SIU. Rimini 04-07/10/2009.
- Video-Robotica: prostatectomia radicale robotica con ricostruzione dei piani periprostatici posteriori ed anastomosi uretro vescicale a doppio strato. 82mo Congresso Nazionale SIU. Rimini 04-07/10/2009.
- Video Robotic radical prostatectomy with reconstruction of posterior periprostatic planes and double-layer Anastomosis. World Robotic Symposium, April 11–14, 2010. In. J Robotic Surg (2010) 4:63–66.
- Video-Robotica: Riparazione laparoscopica robot assistita di fistola vescico vaginale complessa. 82mo Congresso Nazionale SIU. Rimini 04-07/10/2009.
- Prostatectomia radicale robotica esperienza preliminare in un low volume center. 82mo Congresso Nazionale SIU. Rimini 04-07/10/2009.
- Robotic radical prostatectomy: preliminary experience in a low volume center; |Virtual Poster|;5th Annual World Robotic Urology Symposium; April 12-14th 2010.
- Categorization of perioperative complications during the early experience of robotic radical prostatectomy;|Virtual Poster|; 5th Annual World Robotic
- Urology Symposium; April 12-14th 2010.
- Categorization of perioperative complications during the early experience of robotic radical prostatectomy |Abstract|; Anticancer research 30; 1375-1544 |2010|.
- Robotic radical prostatectomy: does proctoring affect perioperative and pathologic outcomes? XX Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia Oncologica. Roma 23-25/06/2010.
- Robotic radical prostatectomy: does proctoring affect perioperative and pathologic outcomes? |Abstract|; Anticancer research 30; 1375-1544 |2010|.
- Categorization of perioperative complications during the early experience of robotic radical prostatectomy. XX Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia Oncologica. Roma 23-25/06/2010.
- Prostatectomia radicale robotica: la curva di apprendimento non influenza i risultati perioperatori e patologici: Abstract-SIU- Milan 17-20 October 2010.
- Robotic radical prostatectomy with reconstruction of posterior periprostatic planes and double layer anastomosis (video); 5th Annual World Robotic Urology Symposium; April 12-14th; 2010, Miami.
- Robotic anterior pelvic exenteration with intracorporeal urinary diversion in the female (video); 5th Annual World Robotic Urology Symposium; April 12-14th; 2010, Miami.
- Robotic repair of complex vesico-vaginal fistula. 5 th Annual World Robotic Urology Symposium; April 12-14th; 2010, Miami.
- A technical description of the steps to perform robotic radical cystectomy (video);26 th EAU Congress Vienna 18-21th March, 2011.
- Analisi delle complicanze maggiori nella cistectomia radicale robotica: Abstract-SIU- Milan 17-20 October 2010.
- Knotless three layer anastomosis during radical robotic prostatectomy. X Congresso Nazionale Associazione Italiana di Endourologia. Roma 03-05/03/2011.
- Robotic radical prostatectomy:a step by step approach. X Congresso Nazionale. Associazione Italiana di Endourologia. Roma 03-05/03/2011,
- Robotic partial nephrectomy: how to reduce ischemia time. X Congresso Nazionale. Associazione Italiana di Endourologia. Roma 03-05/03/2011.
- Video Robotic pyelolithotomy and pyeloplasty in horseshoe kidneys. X Congresso Nazionale. Associazione Italiana di Endourologia. Roma 03-05/03/2011.
- A technical description of the steps to perform robotic radical cystectomy. X Congresso Nazionale. Associazione Italiana di Endourologia. Roma 03-05/03/2011.
- L’incidenza di margini positivi nella prostatectomia robotica. XXI Congresso Nazionale AURO 04-06/06/2014 Roma.
- Surgical margins less than 1mm have no effect on biochemical recurrence after robotic radical prostatectomy. 87° Congresso Nazionale SIU. Firenze 27-30/09/2014.
- Perioperative, pathological and functional outcomes of robotic radical prostatectomy: 500 consecutive cases with a minimum 12 month follow-up. 87° Congresso Nazionale SIU. Firenze 27-30/09/2014.
- Removing the urinary catheter on post-operative day 2 after robot assisted laparoscopic radical prostatectomy: a feasibility study from a single high-volume referral centre: Journal of Robotic Surgery. November 2017.
- Prostate specific antigen density is a good predictor of upstaging and upgrading, according to the new grading system: the keys we are seeking may be already in our pocket. Urology Volume 111, January 2018, pag. 129-135.
- Removing transurethral catheter on post-operative day 2 after robot assisted laparoscopic radical prostatectomy: towards a new standard?: Minerva Urologica e Nefrologica 2017 Jun 23.
- Vescica, reni e prostata: meno dolore e più sicurezza con la chirurgia robotica: OK Salute. Agosto 2019.